Cos’è Matter? Guida Completa allo Standard per la Domotica e l’Interoperabilità Smart

Matter è il nuovo standard unificato per la domotica e i dispositivi smart che promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la tecnologia nelle nostre case. Creato dall’alleanza Connectivity Standards Alliance (CSA), Matter mira a garantire una maggiore interoperabilità tra i dispositivi di diverse marche, semplificando l’installazione e il controllo di gadget smart come luci, termostati, serrature e molto altro.

Grazie al suo approccio open-source, Matter consente ai produttori di sviluppare dispositivi compatibili con i principali ecosistemi, tra cui Amazon Alexa, Google Home, Apple HomeKit e Samsung SmartThings. Questo significa che gli utenti possono scegliere liberamente i dispositivi senza preoccuparsi di problemi di compatibilità.

Se ti stai chiedendo come Matter cambierà la tua esperienza smart home e quali vantaggi porterà, continua a leggere: scoprirai tutto ciò che c’è da sapere su questo innovativo standard che sta ridefinendo il futuro della connettività.

Si fonda su:

  • Thread: Ottimizzato per dispositivi a bassa potenza come sensori e lampadine.
  • Wi-Fi o Ethernet: Ideali per dispositivi con alte esigenze di banda, tra cui fotocamere o lettori multimediali.

Questa combinazione garantisce interoperabilità e alte prestazioni nei sistemi smart home.

Definizione di Thread

Thread è un protocollo wireless mesh open source e royalty free, progettato per dispositivi IoT a bassissima potenza. Si basa su IPv6 e opera su una gamma di frequenza di 2,4 GHz, identica a Zigbee ma con maggiori vantaggi.

A differenza di Zigbee, i dispositivi Thread non richiedono hub proprietari per connettersi a Internet. Questa caratteristica semplifica l’uso, riduce le dipendenze hardware e aumenta l’autosufficienza del sistema. Inoltre, il supporto per più applicazioni rende Thread estremamente versatile per i produttori.

Caratteristiche principali:

  • Bassa latenza: Trasmissione veloce tra dispositivi.
  • Indipendenza dall’applicazione: Libertà di scelta per connettere reti.
  • Sicurezza avanzata: Elevata protezione dei dati trasmessi.

Queste qualità lo rendono ideale per dispositivi come prese, termostati e faretti smart.

Funzionamento di Thread

Thread utilizza una topologia mesh che collega dispositivi tramite uno o più router di bordo, detti “border router”. Contrariamente a Zigbee, Thread supporta più border router per garantire ridondanza e affidabilità in caso di guasti.

I border router Thread sono universali, quindi possono essere integrati in qualsiasi dispositivo, come altoparlanti o lampadine intelligenti. Questi router richiedono solo alimentazione e una connessione Wi-Fi per operare, rendendo l’infrastruttura flessibile e accessibile in diversi scenari.

La natura open del protocollo Thread riduce il rischio di incompatibilità tra dispositivi di vari produttori e ne amplia l’impiego all’interno degli ecosistemi smart.

Relazione tra Matter e Thread

Matter sfrutta Thread per connettere dispositivi IoT con bassi consumi. I controller Matter fungono anche da border router Thread, assicurando una connessione locale tra dispositivi senza necessità di Internet. Questa caratteristica garantisce maggiore sicurezza, velocità e affidabilità.

Per supportare Matter, un dispositivo deve includere hardware compatibile con Thread. Tuttavia, molti prodotti di aziende come Apple, Google, Samsung e Amazon già lo integrano e possono essere aggiornati per funzionare con Matter. Aziende come Philips stanno ampliando il loro ecosistema per facilitare compatibilità e aggiornamenti.

Le Sfide di Thread

Thread affronta diverse sfide critiche nell’ambito della connettività IoT. Sebbene rappresenti una soluzione innovativa per la domotica, si pone il problema dell’adozione diffusa del protocollo da parte dei produttori. Nonostante il supporto di aziende come Apple, Google e Samsung, alcuni dispositivi smart non sono ancora compatibili con la tecnologia Thread, ostacolando l’integrazione completa degli ecosistemi.

La ridondanza delle reti esistenti pone un’altra sfida rilevante. Molti dispositivi IoT continuano a utilizzare protocolli come Zigbee, Z-Wave o Bluetooth LE, causando una frammentazione che complica l’implementazione di soluzioni unificate. L’incompatibilità tra queste tecnologie riduce la semplicità d’uso garantita da Matter e limita i vantaggi della connessione Thread.

La sicurezza rappresenta un ulteriore aspetto critico. Thread offre funzioni avanzate di crittografia e autenticazione, ma la protezione dei dati rimane essenziale poiché la crescita dell’ambiente IoT aumenta il rischio di attacchi informatici. Garantire aggiornamenti tempestivi e miglioramenti nella sicurezza software è cruciale per mantenere l’affidabilità del protocollo.

Un problema tecnico è costituito dalla latenza e dall’affidabilità in ambienti con densità elevata di dispositivi. Anche se Thread riduce significativamente i tempi di risposta grazie alla sua rete mesh, prestazioni ottimali dipendono da una progettazione efficace e da infrastrutture adeguate per supportare un gran numero di nodi.

Infine, l’educazione degli utenti e degli sviluppatori emerge come un ostacolo. La comprensione del funzionamento di Thread e della sua integrazione con Matter è limitata, creando difficoltà nell’adozione pratica da parte dei professionisti del settore e degli utenti finali. Formazione e documentazione chiara sono essenziali per superare questa sfida.

Differenze tra Matter e Thread

Matter e Thread condividono obiettivi comuni per ottimizzare la domotica, ma presentano differenze fondamentali. Entrambi sono pensati per semplificare l’interoperabilità dei dispositivi intelligenti, migliorandone l’affidabilità e la sicurezza in casa. Tuttavia, le loro funzionalità e scopi specifici divergono in modo significativo.

Funzione Principale

Matter agisce come standard universale per l’interoperabilità tra dispositivi smart di diversi produttori. Coordina la connessione e l’integrazione tra hardware e servizi, garantendo un’esperienza utente omogenea. Per esempio, dispositivi come lampadine, termostati e serrature certificati Matter possono comunicare tra loro indipendentemente dal brand.

Thread è un protocollo di rete wireless progettato per connettere dispositivi IoT a bassa potenza in una rete mesh. Esempi includono sensori, prese smart e interruttori, che usufruiscono di una comunicazione locale stabile e senza latenza elevata.

Architettura e Tecnologia

Matter si basa su un’architettura che utilizza protocolli esistenti come Thread, Wi-Fi e Ethernet per garantire elevata compatibilità. Questo permette a Matter di lavorare con dispositivi già esistenti e nuovi ecosistemi. Il suo software supporta l’interfacciamento con assistenti virtuali come Alexa e Siri.

Thread funziona esclusivamente come protocollo mesh open source, ottimizzato per l’efficienza energetica e la scalabilità in ambienti domestici. Sfrutta IPv6 per garantire stabilità e sicurezza nella trasmissione dei dati senza richiedere un hub centralizzato.

Interdipendenza

Matter utilizza Thread come uno dei suoi protocolli chiave per la connettività tra dispositivi IoT. Thread consente una comunicazione affidabile e locale tra dispositivi indipendentemente da una connessione Internet. Senza Thread, Matter non potrebbe offrire prestazioni ottimali in contesti domestici a bassa latenza.

Thread, pur essendo indispensabile per i dispositivi Matter che operano in reti mesh, non richiede necessariamente Matter per funzionare. Può essere adottato anche da sistemi che non implementano lo standard Matter.

Obiettivo Dell’Utente

Matter mira a semplificare l’esperienza dell’utente finale, permettendo di collegare dispositivi domestici senza preoccuparsi della compatibilità tra produttori. Gli ecosistemi di Apple HomeKit, Google Home e Amazon Alexa traggono vantaggio da quest’unico standard.

Thread si concentra sugli sviluppatori e produttori di dispositivi IoT, offrendo una piattaforma tecnica per implementare connessioni ultra-efficienti. I consumatori finali non interagiscono direttamente con Thread, mentre Matter è visibile e rilevante nell’interfaccia utente.

Sicurezza e Dati

Entrambi implementano crittografie avanzate per proteggere i dati. Matter, tuttavia, include ulteriori livelli di autenticazione per l’integrazione diretta con servizi cloud e app. Thread garantisce la sicurezza dei dati a livello di rete, minimizzando i rischi durante la trasmissione locale.

La comprensione di queste differenze aiuta a scegliere tecnologie adatte sia per i consumatori che per le aziende.

Cos’è Matter Casting

Matter Casting consente la trasmissione diretta di contenuti e comandi tra dispositivi compatibili con il protocollo Matter, senza bisogno di intermediari come server cloud o app di terze parti. Questo processo si basa sull’architettura di interoperabilità di Matter, che garantisce connessioni locali e sicure.

Funzionalità Principali Di Matter Casting

  1. Comunicazione Locale

Matter Casting permette ai dispositivi di collegarsi direttamente su reti locali, riducendo la dipendenza da Internet. Ad esempio, uno smart speaker Matter può inviare comandi a una smart TV certificata Matter senza passare da un server remoto.

  1. Compatibilità Multi-Dispositivo

I dispositivi certificati con Matter Casting comunicano indipendentemente dal produttore. Per esempio, un termostato ecobee può interagire con un display intelligente Google Nest.

  1. Trasmissione Di Contenuti

Matter Casting supporta lo streaming di media tra dispositivi smart, come il trasferimento di video da un tablet a uno schermo smart home certificato Matter.

  1. Sicurezza Avanzata

Utilizza crittografia end-to-end per proteggere i dati durante la trasmissione. Questo previene l’accesso non autorizzato durante le comunicazioni, come trasferimenti di file o comandi vocali.

Tecnologie Sotto Matter Casting

Matter Casting sfrutta protocolli preesistenti per migliorare la connettività. Tra queste tecnologie:

  • Wi-Fi e Thread

Wi-Fi offre larghezza di banda per video e audio, mentre Thread garantisce una latenza bassa per comandi immediati.

  • CHIP (Connected Home over IP)

Matter Casting utilizza il framework CHIP per unificare le comunicazioni tra dispositivi smart.

  1. Eliminazione Intermediari

Non serve un’app esterna per gestire lo streaming o i comandi vocali, poiché i dispositivi comunicano direttamente.

  1. Integrazione Semplice

L’interfaccia unica offerta da Matter elimina il bisogno di configurare impostazioni diverse su dispositivi di marche distinte.

  1. Accesso Offline

Matter Casting funziona anche senza accesso a Internet, ad esempio per accendere luci usando un telecomando Matter.

  1. Scalabilità

Aggiungete più dispositivi senza sacrificare le prestazioni, sfruttando le reti mesh Thread per il supporto di ambienti complessi.

Matter Casting espande le possibilità nell’ecosistema domotico, semplificando le operazioni domestiche e ottimizzando l’interoperabilità.

Funzionamento di Matter

Matter garantisce interoperabilità e semplicità nell’uso dei dispositivi smart, utilizzando protocolli esistenti per creare un ecosistema domotico integrato.

Cosa Sono i Controller Matter

I Controller Matter gestiscono e controllano dispositivi certificati Matter all’interno della rete smart, agendo come nodi centrali. Un Controller Matter non è strettamente un dispositivo Matter. Ad esempio, un Amazon Echo Show non gestisce un Google Nest Hub Max, né un frigorifero Samsung Family Hub con una Apple TV.

I border router Thread, integrati nei dispositivi compatibili con Matter, funzionano direttamente con i Controller Matter, semplificando la rete. Quando acquisti un prodotto compatibile con Matter, basta connetterlo alla rete e associarlo al controller, senza dover installare ulteriormente Matter. In teoria, l’ecosistema tende a un modello “imposta e dimentica”, dove i dispositivi funzionano in background, minimizzando l’intervento manuale.

Necessità di un Controller Matter Specifico

Per utilizzare Matter, ogni piattaforma richiede un proprio Controller Matter dedicato. Ad esempio, per Apple Home serve un Apple HomePod o una Apple TV, per Google Home un Google Nest Hub, mentre Alexa necessita di un dispositivo Amazon compatibile.

L’app della piattaforma svolge un ruolo fondamentale fungendo da commissario Matter. Ad esempio, l’app Apple Home collega dispositivi Matter all’ecosistema Apple, così come Google Home per la piattaforma Google. La connessione tra il dispositivo smart e il Controller Matter passa sempre attraverso questo processo di configurazione tramite app.

Procedura per Aggiungere un Dispositivo Matter

L’aggiunta di un dispositivo Matter alla smart home avviene tramite procedure standardizzate e user-friendly. Lo standard include diverse metodologie:

  • Codici numerici di configurazione
  • Codici QR
  • Bluetooth Low Energy
  • NFC
  • Rilevamento automatico

Basta aprire l’app associata, scansionare il codice QR del dispositivo, inserire manualmente il codice numerico oppure usarlo con NFC. Alcune app rilevano automaticamente i dispositivi smart pronti all’accoppiamento e avviano il processo.

Dopo la configurazione con un’app, è possibile associare il dispositivo anche ad altre piattaforme tramite la funzione multi-amministratore di Matter, utilizzando un codice di accoppiamento dedicato.

Cos’è un Bridge

Un bridge consente di integrare dispositivi non compatibili con Matter all’interno del sistema standard. Ad esempio, traduce protocolli come Zigbee o Z-Wave, permettendo l’interazione tra dispositivi tradizionali e quelli compatibili con Matter. I bridge assicurano che i prodotti già esistenti funzionino in maniera omogenea nell’ecosistema Matter, senza richiedere sostituzioni.

Matter e Altri Servizi Domotici

Matter semplifica l’integrazione di dispositivi intelligenti provenienti da diversi produttori, eliminando barriere di compatibilità e assicurando un’esperienza coerente negli ecosistemi domotici.

Matter e Altri Standard

Gli standard domotici preesistenti, come Zigbee, Z-Wave, Wi-Fi HaLow, Insteon e SmartThings, hanno contribuito all’evoluzione della smart home, ma hanno creato frammentazione. L’utilizzo di app proprietarie per ogni dispositivo o marchio ha complicato la gestione quotidiana degli utenti.

A differenza di Zigbee, che definisce livelli specifici d’applicazione, Matter si basa su protocolli già ampiamente accettati come Thread, Wi-Fi ed Ethernet. Thread, in particolare, utilizza IPv6 ed elimina la necessità di hub centralizzati con una messa in servizio basata sulla prossimità. Grazie a questo approccio aperto e flessibile, Matter evita l’obsolescenza degli immobili smart e promuove un’evoluzione continua.

Google ha già integrato le tecnologie Thread e Weave in Matter, utilizzando standard come Wi-Fi e Bluetooth LE per la configurazione iniziale. La coesistenza di Matter con nuovi e vecchi standard consentirà un’accelerazione verso un’armonizzazione tecnologica nelle case intelligenti.

Matter e Servizi di Domotica

Apple, Google, Amazon e Samsung collaborano per creare un ecosistema compatibile con Matter, garantendo integrazione tra Apple HomeKit, Google Nest, Amazon Alexa e Samsung SmartThings. Con la funzionalità Multi-Admin, controllare uno stesso dispositivo attraverso piattaforme diverse diventa possibile.

Matter non richiede un’app proprietaria, poiché funge da linguaggio comune tra dispositivi. Questo approccio consente anche ad app minori, come Tapo di TP-Link, di diventare Controller Matter certificati.

Matter e HomeKit

Apple supporta Matter tramite HomeKit con API compatibili e dispositivi aggiornati. Gli update di iOS 16.1 e iPadOS 16.1 abilitano controller come:

  • HomePod
  • HomePod Mini
  • Apple TV 4K (2021 e 2022)

Inoltre, dispositivi con Thread integrato come HomePod Mini e Apple TV 4K 2022 funzionano come border router.

Matter e Google

I dispositivi Google Nest certificati Matter includono:

  • Router: Nest Wifi Pro (Wi-Fi 6E)
  • Speaker: Google Home, Nest Mini, Nest Audio
  • Display: Nest Hub (1ª e 2ª gen), Nest Hub Max

Dal dicembre 2022, tutti gli smartphone Android possono fungere da Controller Matter. Inoltre, Nest Wi-Fi Pro e altri dispositivi recenti con Thread integrato operano anche come border router.

Matter e Alexa

Amazon ha abilitato Matter su 17 dispositivi Echo, tra cui:

  • Echo speaker: di 3ª generazione e successivi
  • Echo Dot: di 3ª generazione e successivi
  • Echo Show: 5 (2ª gen), 8 (2ª gen), 10 (3ª gen)

Attualmente, Matter è limitato a Matter-over-Wi-Fi e dispositivi come prese, lampadine e interruttori. Border router Thread come Echo di 4ª generazione e router Eero riceveranno ulteriori aggiornamenti.

Matter e SmartThings

Samsung aggiorna i suoi Hub SmartThings v2 e v3 come Controller Matter. I border router includono:

  • Hub SmartThings v3
  • hub Aeotec SmartThings

Galaxy, smart TV, Family Hub e altri dispositivi connessi Samsung supporteranno Matter-over-Wi-Fi, rendendo la domotica Samsung parte di un ecosistema integrato.

Cosa Serve per Utilizzare Matter

La configurazione di Matter richiede specifici dispositivi e componenti per garantire la piena interoperabilità e una gestione efficiente della smart home. Ecco i dettagli sui requisiti fondamentali.

I Controller Matter

Ogni controller Matter è compatibile con tutti i dispositivi certificati Matter. L’app della piattaforma per la smart home può variare in base alle preferenze dell’utente. Controller come smart speaker, smart display e smart hub di Apple, Amazon, Google e Samsung supportano Matter. Ad esempio, prodotti come Apple HomePod Mini, Amazon Echo (4a generazione), Google Nest Hub (2a generazione) e Samsung SmartThings Hub sono controller Matter certificati.

Gli smartphone e i tablet con sistemi operativi Android e iOS integrano lo standard Matter. Un dispositivo mobile può, quindi, fungere da controller Matter, a condizione che sia compatibile con l’ecosistema configurato. La disponibilità dell’app Matter semplifica ulteriormente il controllo dei dispositivi smart.

I Router Border per Thread

Per ottimizzare l’uso di Matter, è essenziale un router border Thread. Questo dispositivo connette i dispositivi Thread alla rete principale, garantendo una comunicazione stabile ed estendendo la portata. Alcuni dispositivi supportano sia Matter che la funzionalità di router border Thread, come Apple HomePod Mini, Amazon Echo (4a generazione) e Google Nest Hub (2a generazione).

La presenza di un Thread border router consente ai dispositivi Thread di operare senza Internet. Router come Eero, Nest Wifi e altri hub di rete compatibili Thread svolgono questo ruolo, facilitando l’integrazione nelle smart home.

Gli iPhone con Radio Thread

Nonostante alcuni iPhone moderni, come iPhone 15 Pro e iPhone 15 Pro Max, siano dotati di radio Thread, questa funzionalità non è attualmente sfruttabile. Apple ha confermato che, nonostante l’hardware Thread presente, la radio non è esposta per essere utilizzata come Thread border router. Gli iPhone, pertanto, non possono gestire dispositivi Matter direttamente tramite connessione Thread.

In compenso, gli iPhone restano utili controller Matter quando utilizzati con l’app Home di Apple o altre app smart home compatibili, sfruttando protocolli come Wi-Fi o Thread intermedi.

Elenco dei Controller Matter Supportati

Ecco un elenco di controller Matter certificati, con specifica per il supporto Wi-Fi o Thread:

DispositivoSupporto
Apple HomePod MiniWi-Fi, Thread
Amazon Echo (4a generazione)Wi-Fi, Thread
Google Nest Hub (2a generazione)Wi-Fi, Thread
Samsung SmartThings Hub V3Wi-Fi, Thread

Questi controller rappresentano i modelli di riferimento per configurare un ecosistema basato su Matter. È essenziale verificare la compatibilità prima di procedere all’acquisto di nuovi dispositivi.

Apple HomeKit

Apple HomeKit integra Matter per semplificare la gestione dei dispositivi smart e garantire un’interoperabilità avanzata nell’ecosistema domestico. Apple supporta Matter tramite aggiornamenti software per dispositivi come iPhone, iPad, Apple TV e HomePod, trasformandoli in controller Matter certificati. Questo consente un controllo unificato e fluido dei dispositivi smart direttamente dall’app Casa.

Gli utenti possono utilizzare i controller HomeKit per configurare e controllare dispositivi Matter senza difficoltà. Ad esempio, lampadine intelligenti, termostati e serrature compatibili con Matter possono essere gestiti tramite Siri, l’assistente virtuale di Apple, o dall’app Casa. La configurazione è semplificata grazie all’identificazione automatica e alla crittografia avanzata di Matter, che garantisce una connessione sicura.

HomePod e Router Border Thread

HomePod mini e Apple TV 4K fungono anche da router border Thread all’interno dell’ecosistema HomeKit. Questi dispositivi facilitano la comunicazione tra prodotti Thread, assicurando l’operatività indipendente dalla rete Internet e migliorando la latenza nelle connessioni. Un esempio pratico è l’accensione di una lampadina intelligente controllata localmente senza alcun ritardo percepibile.

Funzionalità Multi-Platform

Apple HomeKit, grazie a Matter, permette la coesistenza di dispositivi di diversi produttori. È possibile utilizzare un termostato compatibile con HomeKit insieme a una serratura intelligente gestita da Google Nest nello stesso ambiente. Matter agisce da ponte, assicurando la piena interoperabilità tra diversi ecosistemi smart, mantenendo la potenza e la convenienza dell’app Casa come hub centrale.

Vantaggi di Privacy e Sicurezza

Apple pone un’enfasi significativa sulla privacy e sicurezza dei dati all’interno di HomeKit. Con Matter, le comunicazioni avvengono localmente, riducendo i rischi di divulgazione delle informazioni personali. Ogni dispositivo è autenticato tramite certificati univoci e la gestione avviene in assenza di server cloud esterni, coerentemente con la filosofia di protezione dei dati di Apple.

Compatibilità e Requisiti

Per sfruttare Matter nell’ecosistema HomeKit servono dispositivi aggiornati. iPhone con iOS 16.1 o versioni successive, iPad con iPadOS 16, HomePod con firmware aggiornato, e Apple TV con tvOS 16 supportano Matter nativamente. Inoltre, è necessario disporre di almeno un router border Thread per abilitare la rete locale tra dispositivi Matter e garantire prestazioni ottimali.

Apple continua a lavorare con altri membri della Connectivity Standards Alliance per espandere il supporto a Matter. Questo impegno rafforza il ruolo di HomeKit come piattaforma leader nel settore della smart home grazie all’adozione di tecnologie aperte e interoperabili.

Google Home

Google Home integra Matter per migliorare l’interoperabilità e semplificare la gestione dei dispositivi smart. I dispositivi compatibili, come Nest Hub (2a generazione) e Nest Mini, possono funzionare come controller Matter e router border Thread, garantendo una connessione locale tra i dispositivi senza necessità di connessione a Internet.

Gli utenti possono configurare e controllare i dispositivi Matter utilizzando l’app Google Home. La configurazione è rapida grazie a protocolli preesistenti come Wi-Fi e Thread, che assicurano prestazioni elevate e una comunicazione stabile. Per esempio, con Matter è possibile collegare lampadine intelligenti e serrature senza preoccuparsi della compatibilità del brand.

Google Home Assistant consente il controllo vocale dei dispositivi Matter. Può accendere luci, regolare termostati o gestire l’apertura delle serrature, creando un ambiente integrato e automatizzato. Grazie a Matter, l’aggiunta di dispositivi di produttori diversi non influisce sulla fluidità dell’esperienza d’uso.

L’app Google Home aggiornata offre nuove funzionalità per gestire dispositivi Matter. Per esempio, l’interfaccia semplificata permette di assegnare dispositivi a stanze specifiche e configurare routine. Ogni dispositivo operante con Thread beneficia della bassa latenza e dell’efficienza energetica del protocollo.

L’integrazione di Matter nei dispositivi Google migliora anche la sicurezza dei dati personali. Le connessioni locali tra dispositivi riducono la necessità di trasmissioni verso server cloud, minimizzando rischi di violazione della privacy. Crittografia avanzata garantisce che le comunicazioni rimangano protette.

Per utilizzare Matter con Google Home è necessario disporre di dispositivi aggiornati e compatibili, oltre a un router border Thread per connessioni locali. Molti dispositivi Google già incorporano il supporto Matter e Thread, facilitando la transizione verso la domotica più efficiente e interoperabile.

Samsung SmartThings

Integro dispositivi compatibili con Matter utilizzando Samsung SmartThings, una piattaforma progettata per semplificare la gestione della smart home. SmartThings supporta Matter tramite aggiornamenti software, permettendo l’integrazione di dispositivi di diversi produttori in un unico ecosistema, accessibile tramite l’app SmartThings su dispositivi Android e iOS.

Gli hub SmartThings di Samsung, come SmartThings Hub v3 e Aeotec Smart Home Hub, fungono da controller Matter e router border Thread. Questi hub garantiscono una comunicazione locale sicura, eliminando la dipendenza da Internet per la gestione dei dispositivi smart. I prodotti Samsung con hardware compatibile, inclusi televisori e frigoriferi della serie Bespoke, supportano Matter, rafforzando l’interoperabilità tra elettrodomestici e accessori smart.

Configuro facilmente dispositivi Matter con SmartThings grazie a una procedura ottimizzata. L’app rileva automaticamente i dispositivi certificati Matter nella rete locale, consentendo una configurazione immediata e integrandoli nell’ecosistema esistente. Posso controllare gli accessori tramite l’app, utilizzare automazioni o creare scenari personalizzati per gestire meglio l’ambiente domestico.

La sicurezza dei dati è garantita dalla comunicazione crittografata e dal funzionamento locale. Con Matter, i dispositivi connessi a SmartThings comunicano direttamente tra loro, riducendo i rischi associati a server cloud esterni. Questa caratteristica tutela la privacy degli utenti senza compromettere la funzionalità.

Samsung collabora con partner come Google, Amazon e Apple per massimizzare il potenziale di Matter, assicurandosi che i dispositivi compatibili funzionino senza problemi nei vari ecosistemi smart home. SmartThings diventa un punto di raccordo, semplificando l’interoperabilità e superando le barriere tecnologiche tra produttori diversi, ottimizzando l’esperienza dell’utente.

Per utilizzare Matter con Samsung SmartThings opero all’interno di una rete con un router border Thread, requisito essenziale per connettere dispositivi Thread compatibili. Gli hub SmartThings si affiancano ai dispositivi Matter di altre piattaforme, permettendo un controllo centralizzato senza limitazioni di marca o protocollo.

Amazon Alexa

Amazon Alexa integra Matter, offrendo una gestione avanzata dei dispositivi smart. I dispositivi Echo compatibili, come Echo 4ª generazione, Echo Show 10, Echo Studio e altri, fungono da controller Matter e router border Thread. Questo permette una comunicazione locale tra dispositivi senza la necessità di connettersi a server cloud, migliorando velocità e sicurezza.

Con Alexa, posso controllare dispositivi Matter tramite comandi vocali. Per esempio, è possibile accendere luci, regolare termostati o aprire serrature compatibili semplicemente con la voce. L’app Alexa supporta anche la configurazione rapida dei dispositivi Matter, rilevando automaticamente quelli certificati e consentendo una facile integrazione nell’ecosistema.

Gli aggiornamenti software per dispositivi Echo abilitano il supporto a Matter, semplificando la gestione della smart home e ampliandone le funzionalità. Ad esempio, Echo 4ª generazione può fungere sia da router border Thread che da hub centrale, garantendo la comunicazione con dispositivi a basso consumo e migliorando l’affidabilità della rete domotica.

La compatibilità con Matter consente ad Alexa di lavorare con dispositivi di diversi produttori, eliminando barriere tecnologiche. Posso integrare più ecosistemi, come dispositivi Apple HomeKit o Google Home, assicurando un’esperienza coerente e flessibile. Utilizzo scenari personalizzati per ottimizzare le interazioni; ad esempio, provo routine che combinano luci e sistemi di sicurezza con comandi vocali specifici.

Un altro vantaggio offerto da Matter con Alexa è la riduzione della dipendenza da Internet. Dispositivi come termostati o prese intelligenti continuano a funzionare anche senza connessione, garantendo affidabilità e sicurezza dati. Questo approccio sfrutta la crittografia end-to-end per proteggere le comunicazioni locali tra dispositivi.

Per utilizzare Matter con Alexa, è necessario disporre di dispositivi Echo aggiornati e compatibili con Thread. L’app Alexa guida nell’installazione, confermando la connessione tra dispositivi certificati. Amazon ha collaborato con Apple, Google, Samsung e altri membri della Connectivity Standards Alliance per garantire compatibilità e migliorare l’interoperabilità.

Grazie a Matter, Alexa continua a evolversi come una piattaforma centrale per la smart home moderna. La possibilità di integrare tecnologie avanzate e la connessione locale sicura rendono Alexa uno strumento indispensabile per ottimizzare la gestione domestica, riducendo complessità e aumentando efficienza nell’uso quotidiano.

Altri Marchi

Diversi marchi hanno iniziato a integrare Matter nei loro ecosistemi, offrendo nuove opportunità per l’interoperabilità dei dispositivi smart. Questi marchi contribuiscono a rafforzare l’accessibilità e l’efficienza in ambito domotico.

Philips Hue

Philips Hue ha aggiornato i suoi bridge per supportare Matter, semplificando la connessione delle sue luci intelligenti con altri dispositivi compatibili. Gli utenti delle lampadine Hue possono controllarle tramite app di terze parti o assistenti vocali grazie al protocollo condiviso.

Nanoleaf

Nanoleaf ha introdotto dispositivi Thread-ready integrati con Matter, tra cui pannelli luminosi e lampadine intelligenti. Questo consente una configurazione facile e una interoperabilità avanzata all’interno degli ecosistemi Matter-supportati.

TP-Link offre gamme di prodotti, come prese e interruttori intelligenti, che funzionano con Matter. L’integrazione Matter semplifica il controllo tramite diverse applicazioni senza vincoli verso un singolo ecosistema.

Eve Systems

Eve Systems ha implementato il supporto Matter in prodotti come sensori ambientali, prese e interruttori. L’aggiornamento del firmware permette una comunicazione veloce e sicura tramite Thread e rende i dispositivi Eve compatibili con controller multipli.

Bosch

Bosch ha integrato Matter nei propri dispositivi per la smart home, come termostati e sensori di sicurezza. Questo approccio amplia la compatibilità e garantisce una gestione centralizzata all’interno di vari ecosistemi.

Aqara

Aqara, noto per la produzione di sensori smart e hub, ha introdotto supporto Matter tramite aggiornamenti software. Dispositivi come serrature e sensori per porte possono ora funzionare senza problemi con prodotti di altri marchi certificati Matter.

IKEA

IKEA ha aggiornato la gamma di dispositivi TRÅDFRI e DIRIGERA per integrare Matter. I clienti possono gestire luci e persiane tramite diverse app e assistenti vocali, rendendo più intuitiva la configurazione di una smart home.

Questi marchi si affiancano a player principali come Apple, Google, Samsung e Amazon per offrire agli utenti una gamma sempre più completa di opzioni compatibili con Matter. L’espansione continua del supporto a Matter riduce le barriere di interoperabilità, migliorando l’accessibilità per tutti gli utenti.

Supporto per Matter

I dispositivi compatibili con Matter migliorano l’interoperabilità e la gestione degli ecosistemi smart. Utilizzando questi prodotti, ottengo comunicazioni integrate e sicure per semplificare la domotica.

Lampadine Smart

Le lampadine compatibili con Matter offrono illuminazione versatile e un controllo centralizzato. L’elenco include:

  • Aqara: tutte tramite un hub Aqara
  • Govee: LED Strip Light M1, String Lights 2, Icicle Lights, Permanent Outdoor Lights Pro, Neon Rope Light 2, Lamp 2, Outdoor Wall Lights, Triad Flood Lights, TV Backlight 3 Lite con AI Sync Box Kit 2
  • GE Lighting: Cync HD Plus Undercabinet Lighting
  • Ikea: Soluzioni smart con bridge Dirigera
  • Lifx: Super Color Floodlight (PAR38), Outdoor Lights, Outdoor Permanent Lights, T10 Opal Frosted Glass Tube, B10 Polychrome Candle, Super Color A21 Bulb, Super Color Ceiling Light
  • Linkind: A19 light bulbs
  • Nanoleaf: Essentials A19, Light Strip, BR30, GU10, Downlight (tutti Thread), String Lights (Wi-Fi), Outdoor String Lights, Smart Multicolor Permanent Outdoor Lights, Cono e Cup lamp (collaborazione Umbra su Thread)
  • OREiN: Matter Smart A19
  • Sengled: Wi-Fi A19 bulb
  • SwitchBot: A19 Color bulb (tramite SwitchBot Hub)
  • Wiz: tutte le lampadine prodotte dal secondo trimestre 2021
  • Yeelight: Fun Cube Smart Lamp, Pro smart
  • Zemismart: LED Recessed Light, Smart Light Switch breaker module (Wi-Fi), RGB E27 light bulb (Wi-Fi)

Interruttori

Gli interruttori smart certificati Matter garantiscono controllo ottimale e accesso sicuro a sistemi complessi. Tra i prodotti supportati:

  • Aqara: tutti tramite hub Aqara
  • Arre: Smart Button (Thread)
  • Flic: Hub e Button/Twist (beta)
  • Ikea: Styrbar, Somrig, Rodret, Symfonisk, con bridge Dirigera
  • Inovelli: White Series Smart Dimmer (Thread)
  • Kasa: Matter Smart Light Switch, Matter Smart Dimmer Switch
  • Leviton: Decora D215S Wi-Fi smart switch, Decora Smart Wi-Fi ELV/LED Phase-Selectable Dimmer, Decora D26HD Wi-Fi smart dimmer
  • Linkind: Matter Smart Switch (Wi-Fi)
  • Nanoleaf: Sense Plus Smart Wireless Switch (Thread)
  • Orvibo: Matter Dimmer Switch with Remote (Wi-Fi)
  • Shelly: Pro e Plus devices
  • SwitchBot: Bot, Hub 2, Universal Remote (con hub SwitchBot)
  • Tapo: Smart Wi-Fi Light Switch, Smart Wi-Fi Dimmer Switch
  • Zemismart: Wi-Fi Switch (pulsante o Decora)

Prese Elettriche

Con le prese elettriche Matter compatibili, ottengo controllo centralizzato e gestione dell’energia domestica. Alcuni esempi:

  • Aqara: prese a muro e Dual Relay Module T2 (tramite hub Aqara)
  • EcoFlow: Presa smart (EU/UK)
  • Eve: Energy presa smart, Outlet (Thread)
  • GE Lighting: Cync Indoor presa
  • Govee: Smart Plug Pro
  • Ikea: Tretakt presa smart (con bridge Dirigera)
  • Leviton: Decora D215P Wi-Fi, D23LP Wi-Fi, Decora Smart Outdoor
  • Linkind: Matter presa smart (Wi-Fi)
  • Meross: Matter Wi-Fi Plug Mini, Plug con Energy Monitor
  • Onvis: Matter Smart Plug (Thread)
  • Tapo: TP15 Mini Wi-Fi, P100M, P210M, P400M (outdoor)

Serrature Smart

Le serrature intelligenti compatibili introducono praticità e sicurezza per l’ingresso remoto. Gli esempi includono:

  • Aqara: U100, U50 (hub Aqara), U200, U300 (Thread)
  • Eufy: E30 (Thread)
  • Kwikset: Halo Select (Thread)
  • Level Lock: Plus (Matter)
  • SwitchBot: Lock, Lock Pro (tramite hub SwitchBot)
  • Yale: Assure Lock SL con modulo Matter
  • Nuki: 4a gen

Termostati Smart

I termostati certificati ottimizzano la gestione del clima domestico. Alcuni dispositivi sono:

  • Aqara: Radiator Thermostat E1 (hub Aqara)
  • Bosch: Radiator Thermostat II (Thread)
  • Big Ass Fans: Haiku (alcuni modelli)
  • Eve: Thermo (Thread)
  • Google Nest: Thermostat, Learning Thermostat (4a gen)
  • GoveeLife: Smart Tower Fan 2 Max
  • Meross: Matter Smart Thermostat
  • Midea: U
  • SwitchBot: Battery Circulator Fan, Evaporative Humidifier (hub SwitchBot)
  • Tado: X

Purificatori d’Aria

I purificatori d’aria Matter migliorano la qualità dell’ambiente con efficienza. È possibile scegliere tra:

  • Ikea: Starkvind (con bridge Dirigera)
  • Midea: 2-in-1 fan/heater air purifier
  • Welov: Air Purifier P200 (AiDot)

Robot Aspirapolvere

I robot compatibili Matter semplificano la pulizia domestica. I modelli includono:

  • Ecovacs: Deebot X2 Combo
  • Dreame: X40 Ultra
  • Roborock: S8 MaxV Ultra
  • Roomba: Combo 10 Max
  • SwitchBot: K10 Plus, K10 Plus Pro, S10

Sensori Smart

I sensori certificati Matter aumentano il monitoraggio ambientale e la sicurezza:

  • Aqara: Porta e finestra P2, Motion and Light Sensor P2 (Thread), FP1E (Zigbee, hub), FP2 (Wi-Fi), tramite hub Aqara
  • Arre: Sensori di contatto, temperatura (Thread)
  • Eve: Motion, Door & Window, Weather (Thread)
  • Ikea: Badring (perdite d’acqua), Parasoll (contatto), Vallhorn (movimento), Vindstyrka (qualità aria), tramite bridge Dirigera
  • Meross: MS600, MS130
  • Shelly: H&T Gen 3
  • SwitchBot: Contatto, Movimento, hub

Bridge Supportati

I bridge proprietari aggiungono Matter ai prodotti non nativamente compatibili:

  • Philips: Hue Bridge
  • Aqara: Hub M2, M1S Gen 2, E1, M3, Camera Hub G3 (aggiornati)
  • Ikea: Dirigera Hub
  • SwitchBot: Hub 2, Hub Mini Matter
  • Zemismart: M1 Hub
  • Aqara: Roller Shade Driver E1, Curtain Driver E1, Roller Shade Controller (hub Aqara)
  • Eve: MotionBlinds, MotionBlinds Upgrade Kit (Thread)
  • Ikea: Tende automatiche (bridge Dirigera)
  • SwitchBot: Curtain Motor, Blind Tilt (SwitchBot Hub 2)
  • SmartWings: Thread
  • Zemismart: Roller Shade Motor (Thread), Curtain Motor (Thread)

Matter e la Privacy

La tecnologia Matter rappresenta un passo avanti nell’evoluzione della domotica, offrendo un equilibrio tra innovazione, semplicità e sicurezza. Grazie alla comunicazione locale e alla crittografia avanzata, garantisce maggiore protezione dei dati personali, riducendo la dipendenza da server cloud.

Con il supporto dei principali marchi e l’integrazione con protocolli esistenti, Matter si posiziona come uno standard universale capace di rivoluzionare l’interoperabilità tra dispositivi smart. È una soluzione che semplifica la gestione della smart home, rendendola più accessibile ed efficiente per tutti.

Nonostante le sfide, il potenziale di Matter è immenso. Con il continuo impegno di aziende e sviluppatori, questa tecnologia promette di trasformare il modo in cui viviamo e interagiamo con i nostri ambienti, migliorando la qualità della vita e aprendo nuove possibilità nel mondo della domotica.

Frequently Asked Questions

Cos’è la materia e perché è importante?

La materia è tutto ciò che occupa spazio e ha massa, costituita da particelle fondamentali come atomi e molecole. È importante perché forma ogni cosa intorno a noi: oggetti, alimenti, esseri viventi e molto altro. Studiarne la natura e le interazioni aiuta a comprendere meglio il mondo fisico e il nostro ruolo nell’universo.

Quali sono gli stati fisici principali della materia?

Gli stati principali della materia sono: solido, liquido, gassoso e plasma. Ogni stato ha proprietà uniche dovute al modo in cui le particelle che lo compongono interagiscono tra loro.

Cosa significa “Matter” nel contesto della smart home?

Matter è uno standard universale che garantisce l’interoperabilità tra dispositivi smart di produttori diversi. Permette ai dispositivi di funzionare insieme in modo affidabile usando protocolli esistenti, semplificando l’uso della domotica.

Cos’è il protocollo Thread e come si collega a Matter?

Thread è un protocollo di rete wireless progettato per dispositivi IoT a bassa potenza. Supporta Matter rendendo possibile una comunicazione locale sicura tra dispositivi senza bisogno di Internet.

Qual è la differenza tra Matter e Zigbee o Z-Wave?

A differenza di Zigbee e Z-Wave, Matter si basa su protocolli come Thread, Wi-Fi ed Ethernet, già ampiamente diffusi. Questo riduce la frammentazione tecnologica e migliora l’interoperabilità tra dispositivi di diversi produttori.

Perché i dispositivi Matter richiedono un router border Thread?

I router border Thread sono essenziali per connettere dispositivi compatibili con Thread a una rete domestica. Permettono comunicazioni locali affidabili tra dispositivi, riducendo la dipendenza da Internet.

Come si configura un dispositivo compatibile con Matter?

La configurazione è semplice. I dispositivi certificati Matter possono essere aggiunti tramite l’app del controller Matter (es. Alexa, Google Home, App Casa di Apple). Basta seguire le indicazioni, scansionando un codice QR o utilizzando la rete Wi-Fi domestica.

Quali sono i vantaggi di Matter Casting?

Matter Casting consente di trasmettere contenuti e comandi tra dispositivi compatibili senza l’uso di app esterne o server cloud. Garantisce comunicazioni locali sicure, maggiore velocità e semplicità operativa nell’ecosistema domotico.

Quali dispositivi supportano Matter?

Dispositivi come lampadine smart, prese elettriche, serrature, termostati e sensori sono sempre più compatibili con Matter. Inoltre, bridge come quelli di Philips Hue consentono di integrare prodotti non nativi nell’ecosistema Matter.

Apple HomeKit supporta Matter?

Sì, Apple HomeKit supporta pienamente Matter. Dispositivi come HomePod, Apple TV e iPad fungono da controller Matter e router border Thread. Ciò semplifica la gestione della domotica nell’app Casa.

Quali sono i requisiti per usare Matter con Google Home?

Per utilizzare Matter con Google Home, occorre un dispositivo compatibile, come Nest Hub di seconda generazione, che funge sia da controller Matter che da router border Thread. L’app Google Home guida gli utenti nella configurazione.

Quali miglioramenti porta Matter al sistema Alexa di Amazon?

Con Matter, i dispositivi Echo compatibili funzionano come controller Matter e router Thread, garantendo comunicazioni locali affidabili. Alexa offre configurazione semplificata e interoperabilità con produttori diversi.

Come si superano le sfide di adozione di Matter e Thread?

Educazione e formazione sono essenziali. Sviluppatori e utenti devono conoscere i vantaggi e le modalità di configurazione. Standardizzazione e supporto continuo da parte dei produttori sono fondamentali per superare frammentazioni tecniche.


Pubblicato

in

da

Tag: